Soluzione Software eggsfm
EGGSFM Asset Management è una soluzione software che consente di gestire il patrimonio aziendale e coordinare tutte le attività eseguite sugli asset.
Attraverso apposite interfacce personalizzabili il sistema consente di:
- censire ed inserire macchinari, impianti e attrezzature
- massimizzare il loro sfruttamento aumentando i tempi di operatività
- ottimizzare il processo decisionale
- ridurre conseguentemente i risultati economici ed i costi ottimizzando il processo decisionale
- usufruire di avanzati strumenti di reportistica che evidenzino le inefficienze.
PROPERTY MANAGEMENT
censimento dei beni aziendali e di tutte le componenti tecnologiche
FACILITY MANAGEMENT
gestione dei servizi relativi agli asset, alle persone e agli spazi
MAINTENANCE MANAGEMENT
gestione del personale, rilevazione e distribuzione delle richieste di intervento, pianificazione della manutenzione ordinaria, gestione degli ordini di lavoro.
Il sistema offre anche una serie di strumenti automatici per la generazione, la rendicontazione e la consultazione degli ordini di lavoro associati agli asset, tracciando inoltre determinate operazioni/attività eseguite sugli stessi.
Il modulo consente di gestire tutti i beni strumentali oggetto di appalti o parte del patrimonio aziendale in termini di classificazione, gestione, localizzazione, codifica e movimentazione.Per ogni asset è possibile specificare un modello attraverso l’utilizzo di campi dinamici e altamente personalizzabili. Ad ogni anagrafica può essere inoltre allegata la documentazione cartacea (planimetrie, istruzioni operative,…).
Tutte le informazione inserite ed eventuali modifiche agli asset sono salvate dal sistema e consentendo il mantenimento di uno storico degli asset aziendali.
L’interfaccia web consente di visualizzare e ricercare rapidamente gli asset censiti all’interno del sistema tramite l’ausilio di semplici griglie e filtri, è inoltre studiata per essere più intuitiva possibile.
Il modulo consente la raccolta, la fascicolazione e la gestione
di tutte le informazioni relative agli immobili di proprietà
o in gestione. Sono inoltre definibili e ricavabili dalle schede di sistema, i dati relativi a:
- catasto (classificazione immobile)
- utenze
- dati strutturali
- dati impiantistici
- planimetrie
Una visualizzazione ad albero mostra in maniera immediata la gerarchia degli asset censiti ed il loro posizionamento all’interno della struttura ospitante.
Il sistema supporta il cliente e gli addetti dell’helpdesk nell’apertura di segnalazioni tracciando i cambi di stato,
definendo il livello di criticità e gestendo la priorità di svolgimento
E’ possibile impostare la priorità di risoluzione dei problemi in base al livello di criticità della segnalazione. Tutte le fasi di gestione e svolgimento di un ticket vengono tracciate dal sistema.
Le funzionalità a disposizione degli operatori di call center/cliente sono altamente personalizzabili (è l’utente che può decidere quali campi visualizzare e in che ordine).
Per tutte le attività di manutenzione ordinaria il sistema consente la pianificazione delle attività.
Il modulo consente:
- la definizione di un piano di attività programmate relative a immobili, impianti o apparati, indicando inoltre per ogni compito manutentivo la ciclicità, eventuali check-list, le istruzioni operative ecc,…
- l’assegnazione delle attività a risorse interne o fornitori esterni con registrazione degli eventuali preventivi fornitori da cui poi poter generare i preventivi ai clienti nei quali viene previsto apposito markup.
Il modulo consente la gestione di tutti gli ordini di lavoro e la relativa assegnazione sia a risorse interne che a fornitori esterni.Un apposito cruscotto personalizzabile consente di gestire le segnalazioni, monitorarne lo stato ecc,…